Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LIPARI: IL 7 LUGLIO A MARINA CORTA LA COMMEMORAZIONE DI GIUSEPPE PERSIANI

MESSINA, 05/07/2012 - «Sabato 7 luglio 2012, alle ore 19, nell’ “Isola del purgatorio” a Marina Corta di Lipari commemorazione di Giuseppe Persiani. Nel corso della cerimonia, organizzata dall’Associazione “Casa del Popolo Milazzo”, sarà presentato il libro dal titolo: “Perchè è stato ucciso Pio La Torre?” di Elio Sanfilippo e Nino Caleca».

Programma

Ore 19: Ricordo di Giuseppe Persiani

Franco Andaloro

presidente associazione "Casa dei Popolo Milazzo"


Ore 19,30: presentazione del libro

Elio Sanfilippo

autore del libro

presidente “Legacoop Sicilia”


Ore 20: saluti dei convenuti


Ore 20,15: interventi

Gino Amato

ex consigliere comunale di Lipari

Prof. Giuseppe Restifo

storico - Docente di Storia Moderna Università di Messina

Prof. Angelo Raffa

storico - ricercatore

Moderatore

Luigi Barrica

giornalista de 'La Repubblica"


Segue dibattito

Commenti