Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, CAPONE: “NESSUN PROBLEMA DI BALNEAZIONE, ACQUE A NORMA”

Milazzo, 7/07/2012 - "I bagnanti di Ponente e Levante non corrono alcun rischio a tuffarsi nelle splendide acque del nostro mare tant'è che da diversi giorni la spiaggia di Ponente è strapiena di gente anche proveniente dai comuni limitrofi". L'assessore all'ambiente Maurizio Capone ha inteso sgombrare i dubbi sulle condizioni del mare “creando allarmismi inutili ed inopportuni vista la piena attività dei lidi”. "Nonostante le note difficoltà economiche del nostro comune – ha proseguito l’assessore - posso assicurare che in questi giorni stiamo operando sinergicamente per migliorare il decoro della nostra città, e, in primo luogo voglio tranquillizzare i cittadini sulla purezza delle acque del mare di Ponente e Levante. Dopo le ultime analisi effettuate dal servizio igiene e profilassi dell'ASP messinese, i risultati hanno acclarato che la balneazione può avvenire tranquillamente in quanto le acque sono nella norma".

A proposito della pulizia delle spiagge, anche questo, un problema segnalato dai bagnanti fino a qualche giorno fa, l'assessore Capone, pur accettando le critiche risponde: "Siamo partiti in ritardo solo per problemi esclusivamente tecnici e burocratici; la pulizia della spiaggia e dei terrapieni è in corso ed i risultati si possono già vedere. In più stiamo procedendo allo scerbamento delle strade cittadine ed ad una maggiore cura delle aiuole".

L’esponente della giunta Pino rileva ancora che “sempre su richiesta dell'amministrazione comunale, personale della provincia di Messina sta provvedendo a ripulire il ciglio stradale dalle erbacce che, in alcuni punti, avevano raggiunto altezze elevate. Per quanto concerne il terrapieno di Levante in prossimità di "Croce di Mare", si riprocederà ad un'ulteriore pulizia straordinaria, considerato che alcuni camperisti hanno neutralizzato il lavoro svolto in precedenza, lasciando rifiuti ovunque. A tal proposito sarà inibita la sosta dei camper in quell'area e, considerato che la sola segnaletica non basta, si procederà in qualche altro modo".

Commenti