Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ODDO (PSI): “IL FALLIMENTO DEL GOVERNO LOMBARDO HA RIDOTTO L’AUTONOMISMO AD UNA IMMONDA GIOSTRA DI LOTTIZZAZIONI”


L’on. Nino Oddo della segreteria nazionale del Psi: “programmi e alleanze prima delle candidature, per uno schieramento di alternativa in Sicilia”
19/07/2012 - Sulla vicenda politica siciliana interviene l’on. Nino Oddo della segreteria nazionale del Partito socialista, secondo il quale “il fallimento del governo Lombardo, che ha ridotto l’autonomismo ad una immonda giostra di lottizzazioni, impone la costruzione di uno schieramento alternativo, basato su un programma di sviluppo e di legalità, sostenuto dalle forze di sinistra, da movimenti e reti civiche. Per questo - conclude Oddo – prima di parlare di candidature alla presidenza della Regione siciliana, si devono concordare programmi e alleanze, guardando ad esperienze di rottura come quella di Leoluca Orlando a Palermo”.

Commenti