Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRC SICILIA, OGGI E DOMANI IL CONGRESSO REGIONALE A PALERMO

Palermo, 07/07/2012 - Si svolgera’ domani, con inizio alle 10.30, e domenica il IV Congresso regionale siciliano del Partito della Rifondazione Comunista. I lavori si terranno presso il centro Valdese La Noce, via Evangelista Di Blasi 10. “Costruire il Polo dell’alternativa e della sinistra, anche in prospettiva delle imminenti elezioni regionali, sara’ il tema che guidera’ il dibattito congressuale – sostiene Antonio Marotta, segretario regionale del partito -.
Tema estremamente attuale e necessario, anche alla luce della subalternita’ del Pd alle forze moderate e centriste, per delineare un progetto che si ponga l’obiettivo del riscatto della Sicilia, caratterizzato – conclude – da una profonda discontinuita’ con i governi e le politiche del passato”.

Commenti