Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROGETTO DI SVILUPPO VOLLEY MESSINESE

Messina, 07/07/2012 - Prosegue la proficua collaborazione tra alcune società pallavolistiche della provincia di Messina, che hanno deciso di consolidare il proprio rapporto per la crescita del movimento locale. Un percorso specificatamente indirizzato alla valorizzazione degli atleti, un obiettivo raggiunto lo scorso anno con gli ottimi risultati ottenuti nelle varie categorie in cui sono state allestisti organici unici e congiunti.
Per questo Crescere Insieme, Fiamma Calvaruso Villafranca Tirrena, Pallavolo Messina, Pallavolo Santa Teresa, Pgs Savio e Zanclon, hanno deciso di confermare la collaborazione nel settore maschile. Nella stagione 2012/2013 le società parteciperanno in tutte le categorie dei settori giovanili under 14, under 15, under 17 e under 19.

Le società che hanno condiviso la collaborazione hanno già fissato due tappe nel corso delle quali si incontreranno tutti gli atleti tesserati: martedì 10 luglio ore 18 (nati negli anni 1994/95/96/97), e mercoledì 11 luglio sempre alle 18 (nati negli anni 1998/99/2000). Entrambi gli appuntamenti si terranno al palaJuvara alla presenza di tutti i tecnici delle sei squadre. Il progetto di sviluppo è da considerarsi un cantiere aperto e di conseguenza vi è la disponibilità di inserimento da parte di altre società.

Commenti