Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

'TEATRO DEL FUOCO', MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE DELLA V^ EDIZIONE

Palermo, 8 lug. 2012 - Martedi' 10 luglio alle 10.30 sara' presentata alla stampa la V edizione del 'Teatro del fuoco - International Firedancing Festival', la rassegna di danze, acrobazie e coreografie col fuoco, in programma nelle isole Eolie dal 26 al 28 luglio e a Palermo il 31 luglio e l'1 agosto.
Ai giornalisti sara' illustrato il programma delle iniziative previste nell'ambito del festival che rientra nel calendario delle grandi manifestazioni turistiche della Regione siciliana e che quest'anno si ispira al tema 'Feminine Flame'.

Alla conferenza stampa, prevista nella sala dei giochi francesi del Servizio turistico regionale di Palermo, a Villa Igiea (salita Belmonte, 43), parteciperanno il direttore artistico, , l'assessore regionale al Turismo Tranchida, il direttore del Centro regionale trapianti, Vito Sparacino, i sindaci di Lipari e Santa Marina Salina (Me), Marco Giorgianni e Massimo Lo Schiavo, Angelo Consoli, direttore Europa Office of Jeremy Rifkin (Third industrial revolution european society), Giovanni Caramazza, "reggente" del Coni Sicilia, Ignazio E. Buttitta della Fondazione Ignazio Buttitta, Giovanni Ruggeri, Osservatorio turistico isole europee.

Commenti