Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ASP MESSINA E COMUNE DI LIPARI, UN TAVOLO SANITARIO PER LE AREE DISAGIATE DEL TERRITORIO

Messina, 13/08/2012 - Sono i soggetti fragili, socialmente deboli, con concrete difficoltà di tutela dei propri diritti ed esposti ai pregiudizi dell’opinione pubblica, i destinatari dell’iniziativa dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina che, in collaborazione con il Comune di Lipari, ha proposto la creazione di un Tavolo Tecnico interistituzionale con il quale avviare uno scambio di esperienze e buone prassi sul maggior numero possibile degli ambiti di intervento, con particolare attenzione, appunto, alle cosiddette aree territoriali “disagiate” della provincia di Messina.

L’obiettivo di questo approccio di tipo sperimentale è quello, nell’ottica della rinnovata sensibilità socio – sanitaria dell’Azienda (già partner, tra l’altro, del progetto “ADS Amministratore di Sostegno – Il vestito su misura per le figure deboli del territorio”), di procedere ad una mappatura dei bisogni e offrire spunti di riflessione per l’applicazione di eventuali protocolli organizzativi d’intesa. Azioni che richiedono la necessaria partecipazione attiva delle altre istituzioni della provincia.

Per la realizzazione del progetto, l’ASP Messina ha nominato quale proprio rappresentante l’avv. Giancarlo Niutta, dirigente nell’Unità Operativa Complessa Avvocatura dell’Azienda.

Commenti