Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DE LUCA: I LAVORATORI FORESTALI ABBANDONATI DALLA POLITICA REGIONALE

Palermo, 17 AGOSTO 2012 - “Nessuno ancora ha avuto il coraggio di dire ai lavoratori della forestale che nel bilancio regionale 2012 mancano circa 150 milioni di euro rispetto al 2011 - lo ha dichiarato il candidato alla Presidenza della Regione Cateno De Luca.
La politica regionale ha utilizzato come un bancomat di voti gli oltre 28 mila lavoratori, non attuando una riforma organica per stabilizzare e rendere ancora più produttivo il settore .
Rivoluzione Siciliana – conclude De Luca – nel proprio programma ha previsto l’abolizione dell’Azienda e del Dipartimento regionale Foresta ed il trasferimento del personale e delle risorse ai Comuni ed alle Province per svolgere anche tutte quelle attività di cura del verde pubblico, manutenzione delle strade agricole e prevenzione antincendio”.

Commenti