Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GRANDE SUD: "LA CHIUSURA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI IN SICILIA È UN FAVORE FATTO ALLA CRIMINALITÀ”

Palermo, 1 Agosto 2012 - "La chiusura degli uffici giudiziari in Sicilia è  solo un danno e non determinerà alcun risparmio. Condivido quanto affermato dal parlamentare del mio partito Pippo Fallica dopo l'analisi fatta in commissione Bilancio alla Camera sul riordino delle circoscrizioni giudiziarie proposto dal ministro Severino."Tagli irresponsabili senza essere sicuri della ricaduta sul territorio non solo non portano benefici ma danneggiano enormemente le regioni già provate  per la crisi."Lo afferma Michele Cimino,deputato regionale di Grande Sud.

Commenti