Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INCENDI BOSCHIVI: IN SICILIA 3 RICHIESTE DI INTERVENTO IL 24 AGOSTO

25 agosto 2012 - 5 interventi in Calabria e in Campania, 3 ciascuno in Toscana, Sicilia e Sardegna, mentre Liguria, Abruzzo e Basilicata hanno richiesto l’intervento su 2 roghi a testa, uno in Puglia. Queste le cifre degli incendi boschivi in Italia, che nella giornata di ieri hanno fatto registrare complessivamente 37 richieste di intervento aereo: aggiornamento al 24 agosto 2012 alle ore 18.30.

Sono stati impegnati per tutta la giornata nella lotta agli incendi boschivi i mezzi aerei della flotta dello Stato, chiamati a intervenire a supporto delle squadre di terra su 37 roghi distribuiti in dieci diverse regioni del Paese.

Il Lazio è la regione che ha inviato il maggior numero di richieste, 11, al Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento della Protezione Civile. A seguire 5 interventi in Calabria e altrettanti in Campania, 3 ciascuno in Toscana, Sicilia e Sardegna, mentre Liguria, Abruzzo e Basilicata hanno richiesto l’intervento su 2 roghi a testa, uno in Puglia.
.................
INCENDI: LA SICILIA CONTINUA A BRUCIARE CON UNA MEDIA DI 4 INTERVENTI AL GIORNO

Commenti