Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA A ISORADIO RAI

18/08/2012 - Le “Notti dell’Archeologia” la manifestazione organizzata da SiciliAntica e dal comune di Sciara sarà ospite di “Articoli da viaggio magazine” il rotocalco di Isoradio, il canale di pubblica utilità della Rai, in onda dalle 7 alle 9.
L’appuntamento è per lunedì 20 giugno. Previsti tre collegamenti, il primo con l’intervista con Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica ideatore e coordinatore dell’iniziativa, nel successivo collegamento a parlare sarà Maurizio Di Rosa, bioarcheologo e storico dell’alimentazione che si occuperà della “cena preistorica” ed infine l’intervento del Sindaco di Sciara Salvatore Rini.
“Le Notti dell’Archeologia” è  l’evento dell’estate 2012 nel territorio. Per una settimana, dal 20 al 26 Agosto 2012, il paese di Sciara, in provincia di Palermo, sarà la piccola capitale dell’archeologia siciliana. Sette giorni tra musiche paleolitiche, cene preistoriche, video archeologici, laboratori per ragazzi, insieme a conversazioni su archeostranomia, megalitismo, siti archeologici e visite guidate in notturna. Realizzata da SiciliAntica e dal Comune di Sciara, l’iniziativa è legata alla promozione e valorizzazione del complesso di Mura Pregne dove esistono un muro megalito e un Dolmen, risalenti alla tarda fase della preistoria siciliana.

Il programma 'Articoli da viaggio magazine' è condotto da Alessandra d'Asaro e viene trasmesso dal Centro di Produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Il nome della radio dipende dal fatto che essa è trasmessa in isofrequenza sui 103,3 Mhz e consentire a chi viaggia lungo le autostrade di non dover cambiare continuamente frequenza sul radioricevitore, ed è l'unica radio FM ricevibile anche nelle gallerie autostradali.

Commenti