Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L’ULTIMATUM DEGLI ITALIANI ALLA POLITICA, STOP AI TRADIMENTI


L’Aquila, 23/08/2012 - L’Ultimatum degli Italiani alla Politica. Stop ai tradimenti, ciascuno si assuma la propria responsabilità vincolandosi ai propri impegni personali pubblici sottoscritti. Tradire non è più peccato? Il tradimento della Storia e della Persona nel bacio di Giuda. Il Vangelo di Matteo mette in risalto l’incredibile gratuità dell’amore di Gesù, che supera il tradimento, la negazione e la fuga degli amici. Il Suo Amore non dipende da ciò che gli altri fanno per Lui. ...
Leggi tutto »

Commenti