Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LUZZI-SAMBUCINA, SARANNO 181 I PARTENTI


Appena concluse le verifiche della quinta prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna girone Sud organizzata dalla Tebe Racing. Alle 9,30 di oggi prima manche di prove ufficiali, a cui seguirà la seconda. Domenica 19 agosto le due gare sui 6,150 Km. Al via tutti i big annunciati, 27 vetture sport e monoposto
Luzzi (CS), 18 agosto 2012 - Sono centottantuno i concorrenti che si schiereranno al via della 17^ Luzzi – Sambucina, quinta prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna, organizzata dalla Tebe Racing. Oggi, sabato 18 agosto alle 9.30, scatterà la prima delle due manche di prove ufficiali, che permetterà ai protagonisti della corsa cosentina di prendere familiarità con i 6.150 metri di impegnativo e guidato tracciato, che dall’abitato di Luzzi conduce fino all’Abazzia Cistercense di Sambucina.

Tutti presenti i big iscritti a garanzia di alto agonismo e spettacolo in ogni gruppo e classe, con le sfide sul filo dei centesimi di secondo. Tra gli assenti allo start, Samuele e Giovanni Cassibba, oltre ad Eugenio Molinaro, coordinatore della Tebe Racing, che ha preferito rimanere a disposizione dello staff della direzione gara.

A partire per primo, dopo le due vetture storiche ospiti della corsa, sarà Claudio Paletta su Fiat 500, a chiudere le partenze invece toccherà alla Loal Zytek 02 F.3000 del reggino Carmelo Scaramozzino, che precederà sul tracciato il giovane orvietano Michele Fattorini anche lui su Lola F.3000.

Commenti