Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI: PARTE LA DIFFERENZIATA E SI PENSA A RETE IDRICA E FOGNE

Patti, 2 agosto 2012 - Il lancio del servizio di "raccolta differenziata" e quello "porta a porta" è stato il tema trattato alla conferenza stampa organizzata stamane dal Comune di Patti e Dusty. All'incontro erano presenti il Sindaco Avv. Giuseppe Mauro Aquino, l'Assessore Ing. Vincenzo Orifici, ed i Responsabili di area della Dusty, Livia Magnano di San Lio, ed Elvira Vitale.

"E' un giorno importante per la nostra Città - ha dichiarato il primo cittadino Avv. Giuseppe Mauro Aquino. Un impegno assunto un anno fa che oggi diventa concreto e reale, un simbolo della voglia e della necessità di cambiare. E' una vera e propria "rivoluzione culturale" - ha proseguito il Sindaco - di cui saremo protagonisti tutti noi in quanto cittadini, chiamati a dare dimostrazione di senso civico, di impegno e di rispetto delle regole. Ad ogni cittadino chiediamo un piccolo sforzo in più, un gesto concreto e consapevole per raggiungere grandi risultati: la tutela dell'ambiente, il miglioramento della qualità della nostra vita, nonché la riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti e quindi – ha concluso - la diminuzione della tariffa".
A dar voce alla Dusty, Livia Magnano di San Lio, - "contiamo sulla collaborazione dei cittadini e dell'Amministrazione e sappiamo che ci vuole del tempo affinché la città si abitui al cambiamento. Siamo in una prima fase di sperimentazione limitata ad alcune zone della città".
Già da oggi la Dusty sta provvedendo a collocare le postazioni per la raccolta differenziata (giallo per la plastica; verde per vetro e alluminio; blu per carta e cartone) in tutto il territorio comunale, ad eccezione delle vie del centro storico interessate dal "porta a porta".
La prossima settimana partirà la consegna dei kit ai cittadini abitanti nelle zone coinvolte dalla raccolta "porta a porta". Qualora gli utenti non fossero in casa al momento della distribuzione, gli operatori lasceranno una cartolina con l'invito a recarsi all'Urp del Comune per provvedere autonomamente al ritiro.

Il kit completo contiene una busta per la carta e il cartone, una per la plastica e una per il vetro e l'alluminio. Per la raccolta dei rifiuti indifferenziati basterà utilizzare un semplice sacchetto in plastica. Nelle zone servite dalla raccolta "porta a porta" i sacchi devono essere posti dall'utente di fronte casa dopo le 22.30 e non oltre le 06.00. Il servizio di raccolta comincerà lunedì 13 Agosto.
La raccolta "porta a porta" seguirà un calendario così organizzato:
LUNEDI'
MARTEDI'
MERCOLEDI'
GIOVEDI'
VENERDI'
SABATO
Carta e Cartone
Vetro e Alluminio
Plastica
Indifferenziato
Indifferenziato
Plastica
Indifferenziato
Indifferenziato
Indifferenziato
...............
L'Amministrazione Comunale di Patti con delibera di Giunta n° 205/2012 del 13 luglio scorso ha approvato la devoluzione di un mutuo originariamente concesso dalla Cassa Depositi e Prestiti al Comune di Patti per la realizzazione dei lavori di urbanizzazione primaria per la realizzazione delle reti idrica-fognaria e stradale nelle zone Fontanella e Crispi.
E' intenzione dell'Amministrazione utilizzare quelle somme, che ammontano a 135.132,09 euro nel seguente modo:
1. 47.000 euro per il progetto relativo ai "Lavori di realizzazione sistemi di telecontrollo di misura nodi principali acquedotto comunale", redatto dall'Ufficio Tecnico in data 30 maggio 2012;
2. 53.000 mila euro per il progetto relativo a "Lavori urgenti di trivellazione di n° 2 pozzi per la captazione di acque sotterranee nell'area interna della centrale di sollevamento del "Timeto" e nell'area dei pozzi "Lunardo" ed il recupero del pozzo "Ronzino", redatto dall'Ufficio Tecnico in data 10 giugno 2012;
3. 35.132 euro per il progetto esecutivo dei "Lavori urgenti di manutenzione straordinaria e sostituzione di un tratto della rete idrica in località "Canapé" per la salvaguardia della pubblica incolumità", redatto dall'Ufficio Tecnico in data 20 aprile 2012. Per questo intervento, il cui importo complessivo è di 48.000 euro, 12.868 euro saranno a carico del Bilancio Comunale.

Commenti