Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

QUOTE LATTE: IN ARRIVO CIRCA 2,5 MLN KG PER GLI ALLEVATORI SICILIANI


Palermo, 24 ago. 2012 - In arrivo le nuove quote latte per gli allevatori siciliani. L'assessore per le Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello, ha disposto l'avviso per l'assegnazione dei nuovi diritti relativi alla Campagna 2012-2013. Si tratta di quasi 2 milioni e 500mila chilogrammi di quote latte, da ripartire tra i produttori di latte vaccino che intendono incrementare la loro produzione e giovani imprenditori agricoli, di eta' compresa dai 18 ai 40 anni, anche non titolari di quota. Le nuove quote si sono rese disponibili a seguito di revoche, riduzioni e abbandoni da parte degli allevatori negli anni scorsi.
"Un provvedimento bloccato da ben quattro anni, importante soprattutto per i giovani, che ora hanno l'opportunita' di entrare nel mercato del latte. Una boccata di ossigeno per un settore messo in ginocchio dal prezzo alla produzione" ha detto l'assessore Aiello. Che ha aggiunto: "Si e' stabilito anche una quota massima individuale di 20 mila chilogrammi per estendere il beneficio a piu' allevatori. Il tetto potra' pero' essere incrementato nel caso si rendessero disponibili altre quote entro la definizione delle graduatorie di aggiudicazione".

La richiesta di quote dovra' essere presentata al dipartimento regionale per gli Interventi strutturali in agricoltura entro il 30esimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul sito istituzionale dell'assessorato.

L'elenco dei beneficiari sara' pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e sul sito del dipartimento www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/assessorato/ sts

Commenti