Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

'RIVOLUZIONE SICILIANA' DI CATENO DE LUCA E IL 'MOVIMENTO DELLA GENTE' PRONTI ALL’INTESA

2 AGOSTO 2012 - Si sono incontrati, Cateno De Luca,in rappresentanza di Rivoluzione Siciliana e Nello Dipasquale in rappresentanza del Movimento per la Gente Sicilia e Territorio, dopo una approfondita analisi politico- economica dell'attuale situazione regionale, hanno concordato di avviare un percorso rivolto alla possibilità di definire una comune piattaforma programmatica e costruire un progetto condiviso in grado di offrire ai Siciliani un programma serio e responsabile,e un candidato a Presidente della Regione che risvegli l'orgoglio dei Siciliani.
“Nei prossimi giorni-dichiarano De Luca e Dipasquale- definiremo i dettagli di un progetto politico autenticamente rivoluzionario, partendo dai territori con uomini e donne responsabili e che hanno realmente a cuore le sorti della Sicilia cercando, senza ma e senza se, di recuperare il tempo perduto.”

Commenti