Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“VISIVA P”, A PIRAINO L’ARTE E' PROTAGONISTA


Piraino (Me), 23/08/2012 - È tutto pronto a Piraino per la prima Estemporanea di Arti Visive “Visiva P”, ideata dall’artista Norma Lamonica, Pirainese di nascita e brolese d’azione e dal fotografo brolese Giuseppe La Rosa, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Piraino.
Sono circa 50 i partecipanti che sin’ora si sono iscritti all’iniziativa e provengono, non solo dall’hinterland nebroideo, ma da tutte le provincie della Sicilia, pronti a scoprire le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Piraino e a immortalarle nelle loro opere.

L’estemporanea, che mira alle Arti Visive, come pittura, fotografia, scultura, installazioni, performance corporee, ha come scopo quello di mettere in evidenza e sviluppare la creatività e l'originalità dei giovani e non, e si propone di dare spazio a tutti coloro che amano Piraino. Le opere dovranno evidenziare le bellezze architettoniche, le tradizioni e la molteplicità di paesaggi e scorci del paese.

“Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo- dice l’artista Norma Lamonica - ovvero quello di creare un evento che punti a un momento di unione e condivisioni tra gli artisti. Grazie all’iniziativa faremo conoscere Piraino e si potrà far visitare il nostro splendido paese a chi viene da fuori. Abbiamo avuto un buon riscontro tra gli artisti locali e non che hanno apprezzato l’iniziativa, ci saranno partecipanti di tutte le età, il più anziano è addirittura del 1933. Sono giunte tante richieste- continua Norma Lamonica- per le aree di campeggio adibite ai camper perché il weekend dedicato all’estemporanea sarà anche un’occasione per scoprire Piraino e dintorni”.
La manifestazione avrà inizio Sabato 25 Agosto 2012 alle h. 9.30, orario in cui gli Artisti dovranno aver completato le procedure d'iscrizione, che si terranno presso gli uffici URP di Gliaca di Piraino a partire dalle ore 08:00. La Premiazione si terrà Domenica 26 Agosto 2012 in Piazza Quasimodo a Gliaca di Piraino, alle 20.00 e decreterà i vincitori, a cui verranno assegnati i seguenti premi: 1° premio: € 800 - 2° premio: € 500 - 3° premio: € 200.

La Giuria sarà composta da nomi di spicco dell’ambiente artistico: qualificati critici, artisti, esperti del settore, rappresentanti dell’ambiente museale e giudicherà esclusivamente in base all'originalità ed al valore tecnico-artistico dei lavori presentati, secondo il proprio esclusivo metro di giudizio ed il proprio gusto estetico. I lavori dei primi tre classificati diverranno proprietà esclusiva della Pinacoteca del Comune di Piraino. Le opere realizzate dai partecipanti a “Visiva P” saranno esposte a Gliaca di Piraino, all'interno dell'isola pedonale il 26 Agosto 2012.

Commenti