Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIARDINI NAXOS, MANIFESTAZIONE REGIONALE DEI CIRCOLI SOCIALISTI CON ANDÒ E D’ALIA

Messina, 7 settembre 2012 - Si terrà lunedì 10 settembre a Giardini Naxos, a partire dalle ore 16,00 presso l’Hotel Hilton (ex Ramada Inn) di Recanati, una manifestazione promossa dai Circoli Socialisti di tutta la Sicilia sul tema “Un patto federativo per cambiare la Regione”. L’iniziativa, organizzata in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento siciliano, sarà presieduta da Salvo Andò, già ministro della Difesa ed attuale presidente dei Circoli Socialisti siciliani. Interverranno il capogruppo al Senato dell’Udc Gianpiero D’Alia, il candidato all’Assemblea regionale siciliana e già sindaco di Ragusa Nello Di Pasquale, l’ex parlamentare socialista Francesco Barbalace, il coordinatore della segreteria regionale del Psi Antonio Matasso ed il presidente dei Circoli messinesi Giuseppe Magistro.

Commenti