Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISTRETTA: APPROVATO LO STATO FINALE PER L’IMPERMEABILIZZAZIONE DEL LICEO“ALESSANDRO MANZONI”

MESSINA, 06/09/2012 - Il dirigente del 7° Ufficio dirigenziale “Edilizia scolastica e Istruzione” della Provincia regionale, Vincenzo Carditello, con determinazione dirigenziale n. 107 del 24 agosto 2012, ha approvato lo stato finale ed il certificato di regolare esecuzione dei lavori urgenti di manutenzione straordinaria per l’impermeabilizzazione della copertura a terrazza del Liceo scientifico e della pavimentazione interna del Liceo classico sezione associata dell’Istituto d’istruzione superiore “Alessandro Manzoni” di Mistretta.
...............
Sabato 8 settembre 2012, alle ore 19.30, quinto appuntamento con l’Arte contemporanea, promosso dall’assessore provinciale alle Politiche culturali Giuseppe Crisafulli ed ideato da Saverio Pugliatti, consulente del presidente della Provincia per gli eventi culturali. Nelle sale del Monte di Pietà saranno esposte le opere dell’artista messinese Giovanni Allio intitolate: “Astrattismo cinetico e optical”. La mostra è stata curata da Luigi Ferlazzo Natoli e Teresa Pugliatti. Sarà presente all’inaugurazione il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto.

Commenti