Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RICEVUTO: “PATTI-LIBRIZZI-SAN PIERO PATTI, IL COMPLETAMENTO SI FARÀ”

Provincia di Messina. Patti-Librizzi-San Piero Patti, Ricevuto e i sindaci: “Voci opposizione infondate, il completamento si farà”
Messina, 07/09/2012 - “Il completamento dell’arteria a scorrimento veloce Patti-Librizzi-San Piero Patti è al primo punto all'ordine del giorno nell’ambito dei progetti di manutenzione straordinaria, completamento e messa in sicurezza della viabilità provinciale. Esiste, infatti, un progetto da due milioni e mezzo di euro, che consentirà di collegare Patti con Accolla, che è stralcio di uno più vasto da 9 milioni contenuto nel piano triennale delle opere pubbliche”. Il presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, risponde così ai consiglieri di opposizione Roberto Cerreti e Luigi Gullo, che in maniera strumentale intenderebbero gettare ombre sulla reale volontà politica dell’Amministrazione.

Ricevuto interviene al termine di un vertice tenutosi in mattinata, sollecitato dai sindaci di Patti, San Piero Patti e Librizzi, rispettivamente Mauro Aquino, Ornella Trovato e Renato Cilona, alla presenza dell’assessore provinciale alla Viabilità, l’architetto Dario La Fauci, e del dirigente, l’ingegnere Bettino Sidoti Pinto.
I sindaci infatti hanno chiesto al presidente di fare chiarezza una volta per tutte su queste assurde voci che hanno scatenato l’ingiustificato allarmismo dei consiglieri di opposizione. Ricevuto ha ribadito “la costante linearità dei comportamenti dell’Amministrazione in merito al completamento dell’opera Patti-Librizzi-San Piero Patti”. Linearità “già manifestata nei giorni scorsi anche ai consiglieri di maggioranza, Rosario Sidoti, Salvino Fiore, Giovanni Princiotta e Santo Galati Rando, eletti nel collegio di Patti”.

La parola passa adesso al Consiglio provinciale, chiamato all’approvazione del bilancio e del conseguente impiego delle somme necessarie al completamento dell’arteria. Afferma Ricevuto che “ancora una volta i consiglieri di opposizione ignorano o strumentalmente fanno finta di ignorare tutto ciò”. “Comprendo – conclude - che siamo nel pieno di una campagna elettorale ma la realizzazione di un’opera così importante non ammette strumentalizzazioni di sorta. Piuttosto, ne prendano atto e si accodino ad approvare il bilancio che contiene una voce così importante oltre ad altre necessarie per risolvere tante altre istanze ed esigenze di viabilità del territorio provinciale”.

Commenti