Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STAGNO D’ALCONTRES: “PDL E PD, SPETTACOLO IMBARAZZANTE, GRANDE SUD UNICO PROGETTO SENSATO”

25/09/2012 - “Il Pdl e il Pd stanno offrendo ai siciliani uno spettacolo imbarazzante. Liti, ripicche e rese dei conti che si traducono in un vero e proprio mercimonio di incarichi e candidature, presenti e future. Sono queste le vere priorità dei partiti nazionali nell’Isola”. Lo afferma il parlamentare nazionale di Grande Sud, Francesco Stagno d’Alcontres, commentando le notizie di stampa sulle difficoltà di Pdl e Pd nel chiudere le liste. “L’alleanza che sostiene la candidatura di Gianfranco Miccichè alla Presidenza della Regione siciliana – aggiunge l’esponente arancione e coordinatore provinciale di Grande Sud a Messina – non ha alcun padrone romano da servire. Ha selezionato nei territori, avendo come unico punto di riferimento i territori, le migliori figure in grado di interpretare al meglio – conclude – l’unico progetto veramente pensato per il solo interesse della Sicilia”.

Commenti