Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA E MICCICHE' INTERESSATI ALLE SORTI DEL BUS DIRETTO TRA I NEBRODI E L'AEROPORTO DI CATANIA

Caprileone (Me), 20/10/2012 - In seguito alla lettera aperta a tutti i candidati Presidenti e Deputati alla Regione Sicilia diramata dal Comitato BusNebrodiFly e pubblicata su numerosi siti di informazione, si sono resi disponibili ad un incontro per attenzionare le motivazioni del comitato i candidati alla Presidenza della Regione Sicilia, On. Rosario Crocetta e On. Gianfranco Miccichè, gli incontri con il comitato si terranno rispettivamente:

• Con l'On. Gianfranco Miccichè Sabato 20 ottobre 2012 ore
19,00 presso i locali del ristorante “La Roccia” a Rocca di
Caprileone dove all'interno dell'incontro si parlerà anche
dell'istituzione del servizio di navetta tra i Nebrodi e
l'aeroporto di Catania.

• Con On. Rosario Crocetta Lunedì 22 ottobre 2012 ore
11,30 presso la sala conferenze – Umberto I del Circolo dei
Maestri a Tortorici, in tale circostanza incontrerà
esclusivamente i rappresentanti del BusNebrodiFly e
cittadini dei Nebrodi per attenzionare le richieste del
comitato.

Il comitato in attesa delle richieste di incontro da parte degli
altri candidati Presidenti chiede ai sottoscrittori della petizione
“Istituzione di un Bus diretto tra il comprensorio Nebroideo
e l'aeroporto di Catania” e a tutti quei cittadini che ritengono
utile questo servizio come volano di rilancio turistico ed
economico per l'intero contesto territoriale la più ampia
partecipazione possibile agli incontri per far sentire numerosi le
ragioni del Comitato.

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.