Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANAS SICILIA: DA LUNEDÌ LIMITAZIONI AL TRAFFICO, PER LAVORI IN TRATTI STRADE E AUTOSTRADALE

Saranno interessate le statali 115,118, 124, 640, 188dir/C e le autostrade A19, A29, A29dir e A29dir/A
Palermo, 16 novembre 2012 - L’Anas comunica che dalle ore 9:00 di lunedì 19 novembre alle ore 18:00 di mercoledì 12 dicembre, al fine di eseguire lavori di manutenzione ordinaria degli impianti elettrici lungo le strade statali 115, 118 e 640, è prevista l’istituzione di un senso unico alternato tra il km 61,600 e il km 62,040 della strada statale 640 “Di Porto Empedocle” (galleria Sant’Elia);
tra il km 205,100 e il km 205,420 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” (galleria Santa Domenica);
tra il km 202,100 e il km 202,540 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” (galleria Rocca di Corvo).

È inoltre previsto il restringimento della carreggiata
tra il km 2,000 e il km 2,360 della strada statale 640 “Di Porto Empedocle” (galleria Kaos);
tra il km 162,100 e il km 162,600 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” (galleria Garebici);
tra il km 138,100 e il km 138,500 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” (galleria Magone);
tra il km 146,100 e il km 147,000 della strada statale 118 “Corleonese Agrigentina” (galleria Spinasanta).
All’approssimarsi delle aree di cantiere i veicoli dovranno rispettare il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 40 km/h.

Inoltre, sempre dalle ore 9:00 di lunedì 19 novembre alle ore 18:00 di sabato 1° dicembre, al fine di eseguire lavori di manutenzione delle pertinenze stradali, è prevista l’istituzione del senso unico alternato in corrispondenza del km 17,100 della strada statale 188dir/C “Centro Occidentale Sicula”.

L’istituzione del senso unico alternato è prevista anche, dalle ore 9:00 di lunedì 19 novembre alle ore 18:00 di sabato 22 dicembre, tra il km 9,400 e il km 9,700 della strada statale 124 “Siracusana”, per lavori di ripristino del corpo stradale.

Per quanto riguarda la rete autostradale, per consentire interventi di manutenzione degli impianti in fibre ottiche posti lungo le autostrade A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, A29dir “Alcamo-Trapani”, A29dir/A “Diramazione per Birgi”, dalle ore 9:00 di lunedì 19 novembre alle ore 17:00 di venerdì 14 dicembre, subordinatamente alle esigenze derivanti dall’esecuzione dei lavori, verranno attuati restringimenti ad una corsia della carreggiata stradale dal km 23,718 al km 113,207 dell’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e sulle autostrade A29dir “Alcamo-Trapani” e A29dir/A “Diramazione per Birgi” per tutta la loro estensione. All’approssimarsi delle aree di cantiere i veicoli dovranno rispettare il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 60 km/h.

Fino a giovedì 23 novembre, in orario notturno dalle 21:00 alle 5:00, verrà chiusa al traffico la corsia di sorpasso, in direzione Palermo dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” tra il km 119,000 e il km 104,000, in corrispondenza delle gallerie Misericordia, Favilla, Cappuccini, Scaldaferro, San Nicola e Fortolese.
Il provvedimento si rende necessario per consentire ai tecnici, operando in sicurezza, di effettuare il rilievo mediante impiego di laser scanner dei profili interni delle gallerie, al fine di poter preventivamente verificare la compatibilità delle dimensioni delle stesse con il passaggio di un trasporto eccezionale.
Nel tratto interessato i mezzi potranno percorrere la corsia libera rispettando il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 60 km/h.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in “Apple store” e in “Android market – Google Play”.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti