Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUDITORE BOXING TEAM, PRESENTAZIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI PUGILATO A MESSINA

Lunedì 19 novembre, ore 10.30, conferenza stampa di presentazione dei Campionati Italiani Assoluti di Pugilato, Fase Regionale

MESSINA, 16/11/2012 - Si disputerà, per la prima volta a Messina, la Fase regionale dei Campionati Italiani Assoluti di Pugilato, organizzata dall’Auditore Boxing Team a.s.d. S.K.I., con il tecnico di pugilato dott. Toni Auditore, in stretta collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e il CUS Messina.
La manifestazione, che si svolgerà dal 21 al 24 novembre (dalle 16 alle 20) al “PalaNebiolo” di Contrada Conca d’Oro, sarà presentata ufficialmente lunedì 19 novembre, alle ore 10.30, nel corso della conferenza stampa che si terrà nella sede del Comitato Provinciale del CONI, in Via Santa Maria dell’Arco is. 451 n.16.
Interverranno il presidente del Comitato provinciale del CONI di Messina, prof. Giovanni Bonanno, il responsabile degli impianti del CUS Messina, Roberto Jaci, l’avv. Fabrizio Donato, in rappresentanza della F.P.I., il dott. Toni Auditore, responsabile della società organizzatrice.

L’evento sportivo è riservato ai migliori pugili siciliani e, nelle quattro giornate di gare, si affronteranno sul ring circa 60 atleti, (divisi in 10 categorie di peso), tra cui due tesserati di società sportive messinesi.
Si tratta di Francesco Saporito, esperto fighter di K1 e Thaiboxe, tesserato con la società organizzatrice, allenato da Antonello Pandolfino e seguito, per la parte pugilistica, dal tecnico Auditore, e di Carmelo Garofalo, della a.s.d. Kepos, seguito all’angolo da Orazio Crisafulli.

I due messinesi, che hanno la concreta possibilità di ben figurare sul ring cittadino e ottenere un importante risultato, combatteranno nella categoria meno 69 Kg, della quale fanno parte 14 atleti, tra cui spicca il palermitano Ignazio Crivello, pugile della Pol. Little Club di Palermo, che vanta 103 incontri con una percentuale di vittorie di oltre il 60%.
Una kermesse possibile grazie al connubio sportivo tra l’Auditore Boxing Team e il CUS Messina, avviato lo scorso maggio in occasione dei Campionati Nazionali Universitari, e che in questa seconda avventura ha ricevuto il sostegno dell’MSP (Movimento Sportivo Popolare), del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Patti e di numerose attività commerciali cittadine, le quali, nonostante il difficile periodo, hanno creduto nella noble art.

Inoltre, sabato 24 novembre, si svolgeranno incontri fuori torneo di Boxe e sport da combattimento (K1 e Thaiboxe), con la partecipazione dell’esperta Katia Currò dell’Auditore Boxing Team, atleta di rilievo mondiale di K1 e Thaiboxe.
La Currò, che ha recentemente partecipato ai campionati assoluti femminili F.P.I., competizione che nel 2009 le ha regalato una meritata medaglia di bronzo, si presenterà sul ring messinese con l’intento di dar vita a un altro memorabile e avvincente incontro con il suo stile duro e aggressivo. Saliranno sul quadrato anche altre due atlete della stessa società, l’esperta Marilena Andronico (51Kg) e l’emergente Dafne Famà (46 Kg).

Infine, recentemente, il consiglio federale della F.P.I. ha nominato giudice sportivo regionale l’avv. Fabrizio Donato, che vanta un passato agonistico di altissimo livello negli sport da ring ed è stato già membro del consiglio regionale F.P.I.. Dopo aver vinto le edizioni 2005 e 2007 dei Campionati Italiani Assoluti di Pugilato, Fase Regionale, nel 2008 ha concluso la sua carriera agonistica, ma non il suo impegno sportivo, iniziando l’attività sportiva dirigenziale e, ora, quella di giudice sportivo.

Commenti