Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PSI ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE SINDACALE DEL 10 NOVEMBRE A MESSINA

Messina, 8 novembre 2012 – “Il Psi, antico partito del mondo del lavoro, sosterrà la manifestazione promossa da Cgil, Cisl, Uil sul tema Affrontare l’emergenza. Uscire dalla crisi”. Secondo l’on. Maurizio Ballistreri, segretario provinciale dei socialisti messinesi: “il conflitto sociale è necessario in presenza di condizioni gravissime di disoccupazione e di recessione come quelle generate sul nostro territorio” Secondo Ballistreri “mobilitazioni di massa serviranno a fare emergere responsabilità politico-istituzionali e ad indicare soluzioni per fare uscire Messina dal tunnel della crisi”.



Commenti