Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM ART. 18

10/11/2012 - Domenica 11 Novembre alle ore 09.00 a Messina, presso piazza del Popolo (Piazza Francesco Lo Sardo) il Circolo PRC “Peppino Impastato” di Messina allestirà un banchetto per la raccolta firme per i referendum inerenti l’abrogazione dell’articolo 8 dell’ultima manovra del Governo Berlusconi e per la reintroduzione dell’articolo 18, crediamo che favorire i licenziamenti ( modifica art. 18 ) e distruggere il contratto nazionale ( art. 8 ) non fanno altro che aggravare l’attuale situazione per milioni di lavoratori.
Inoltre sarà possibile anche firmare per i referendum contro la riforma delle pensioni del ministro Fornero (che allunga di sei anni e più il tempo di lavoro) ed ha gettato nella disperazione centinaia di migliaia di persone, e per l’abolizione della diaria per i parlamentari. Ulteriori informazioni sui referendum sono disponibili online sui siti www.referendumlavoro.it e su www.referendumpensioni.it .

Commenti