Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: IL SINDACO REVOCA CON EFFETTO IMMEDIATO LA NOMINA ALL’ASSESSORE CAPONE

Milazzo, 15/11/2012 - Si chiude con la revoca, l’esperienza dell’assessore Maurizio Capone, nomi-nato in giunta dal sindaco Pino sin dal suo insediamento nel giugno 2010. Capone era titolare delle deleghe “Ambiente, Politiche energetiche, Inquinamento ed ecologia”, Riserve Naturali e Consulta per l’Ambiente, servizi di igiene urbana, arredo urbano, sicurezza e salute ambienti di lavoro, Poli-tiche del Lavoro e formazione professionale.
Secondo quanto si evince dalla determina firmata nella mattinata di oggi e già notificata all’interessato è venuto meno il rapporto di fiducia che dovrebbe sussistere tra il sindaco e un suo assessore.
Il sindaco non ha ancora scelto il sostituto di Capone ed ha comunicato che per il momento manterrà ad interim le deleghe dell’assessore dimissionato.

Commenti