Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI - S. PIERO PATTI E LICEO SCIENTIFICO: GULLO E CERRETI PRESENTANO 3 EMENDAMENTI PER L’ACCENSIONE DEI MUTUI

Messina, 7 Novembre 2012 - Si comunica che stamane i Consiglieri provinciali Luigi Gullo e Roberto Cerreti hanno presentato ulteriori 3 emendamenti alla proposta deliberativa del Bilancio previsionale 2012, ove si richiede alla Cassa Depositi e Prestiti l’accensione dei necessari mutui per il reale completamento del 2° lotto dello scorrimento veloce Patti – S. Piero patti e per la realizzazione del nuovo Liceo Scientifico nel comune pattese.
Per entrambe le opere, la ferma convinzione che alcuno stratagemma tecnico potrà essere risolutivo per le pluridecennali problematiche, se non l’accensione di mutui, che consentano definitivamente di uscire dall’equivoco di un Consiglio Provinciale realmente attento alle problematiche del comprensorio pattese, rispetto ad un Amministrazione Provinciale disattenta ed inconcludente.

Commenti