Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. ANGELO DI BROLO ALLA BIT DELLA NOCCIOLA A PAESTUM

Sant'Angelo di Brolo, 15/11/2012 - Una straordinaria occasione di promozione del territorio e dei prodotti tipici di Sant'Angelo di Brolo; è la Borsa del Turismo della Nocciola Italiana, che si terrà a Paestum da giovedì 15 a domenica 18 novembre 2012. L'evento, che vede la partecipazione del comune montano, dal 2006 socio dell'associazione nazionale “Città della nocciola”, si inserisce nell’ambito della XV° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Parteciperà a questa importante kermesse in terra campana il sindaco, Basilio Caruso, che, in uno stand, esporrà le nocciole e tutti i prodotti locali, il salame igp e l'olio extravergine biologico e dop Valdemone. Nel corso di questo appuntamento, sabato 17 novembre 2012, dalle ore 10.00 alle 14.00 si svolgerà uno workshop con i buyers nazionali, presso il Centro Espositivo Ariston. L’area espositiva della Borsa sarà aperta dalle ore 10 alle 19 di giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 e dalle ore 10 alle 14 domenica 18 novembre.

Commenti