Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAN PIERO PATTI, UNA GENIALE INTUIZIONE PUÒ FARE USCIRE LA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA DALL’IMPASSE

La geniale intuizione dell’Amministrazione di San Piero Patti, può realmente fare uscire la Provincia Regionale di Messina dall’impasse sul Bilancio Previsionale 2012!

Messina 15/11/2012 - Si comunicano le risultanza dell’importante incontro avvenuto stamane in Commissione Bilancio alla Provincia Regionale di Messina, alla presenza del Sindaci di S. Piero Patti e Librizzi, Ornella Trovato e Renato Celona in merito alla vertenza aperta dagli emendamenti presentati al Bilancio sulla problematica del completamento del 2° lotto dello scorrimento veloce Patti - S. Piero Patti.
Durante i lavori il sottoscritto ha illustrato i due emendamenti, positivamente valutati dagli uffici preposti dell’Ente, cofirmati col Consigliere Gullo sulle due diverse ipotesi progettuali, rispettivamente del completamento del 2° lotto e della realizzazione di una bretella stradale di collegamento tra la strada provinciale a scorrimento veloce e la frazione di Colla Maffone in Librizzi.

I sindaci invitati per chiarire la propria posizione e le preferenze delle popolazioni che rappresentano, hanno dichiarato la propria condivisione sull’ipotesi della realizzazione della bretella su Colla e quindi sul finanziamento di € 2,500,000, fermo restando le diverse perplessità espresse dal Sindaco di S. Piero Patti circa la fattibilità della bretella di collegamento non prevista progettualmente e che, secondo quanto dichiarato dal dirigente provinciale preposto ing. Bettino Sidoti, troverebbe finanziabilità non nei € 2.500.000,00, ma bensì nell’eventuale ribasso d’asta successivo al bando necessario per completare lo scorrimento veloce sino al polo agroalimentare.

Sempre il Sindaco di S. Piero nell’esprimere apprezzamento per la più concreta ipotesi rappresentata dal completamento del 2° lotto della super strada, oggetto dell’emendamento di € 9.000.000,00, ha chiarito come più proficuo per il territorio potrebbe essere trovare una soluzione tecnica strategica più idonea alle nuove esigenze delle popolazioni del comprensorio pattese, ipotizzando un percorso risolutivo per la vertenza nata sul territorio per la famosa strada, che preveda da un lato il finanziamento effettivo delle somme realmente necessarie per la realizzazione del collegamento su Colla Maffone, quindi l’approvazione dell’emendamento di € 2.500.000,00, individuando però, nel caso della bretella di collegamento, la soluzione più idonea in termini di sicurezza e fattibilità, e dall’altro lato invece il dirottamento delle somme previste nell’emendamento per il completamento totale del lotto stradale, da investire in un progetto di ammodernamento della tratta provinciale già esistente di collegamento tra i Comuni di Librizzi e San Piero Patti, ottenendo così una mediata ed efficace risoluzione della trentennale problematica, ed un risparmio economico per l’Ente, rispetto all’originale faraonica opera, di oltre 45 milioni di euro.

Opportuno confermare la propria disponibilità, in caso di favorevole accoglimento da parte del Presidente Ricevuto della geniale proposta fatta dal Sindaco di San Piero Patti Ornella Trovato e dall’Assessore ing. Alfonso Schepis, realmente rispettosa delle esigenze di entrambe le comunità di Librizzi e San Piero, di ritirare tutti gli emendamenti inerenti la viabilità presentati dal sottoscritto ed al vaglio attualmente degli uffici di Ragioneria della Provincia Regionale di Messina.
Si comunica inoltre che il Presidente Ricevuto, appresa la notizia, ha convocato il sottoscritto nella qualità, per discutere circa l’attuabilità di quanto proposto dal Sindaco di San Piero Patti e previsto nei diversi emendamenti.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti