Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERME VIGLIATORE: CONSEGNATI FINALMENTE I LAVORI DI RIPASCIMENTO DELLA COSTA

Terme Vigliatore, 16/11/2012 - Sono stati consegnati oggi i lavori di “ripascimento e sistemazione della costa” del litorale del Comune di Terme Vigliatore. Sin dal suo insediamento, il Sindaco, si era prodigata incessantemente presso le competenti sedi regionali perché venissero superati gli ostacoli burocratici nascenti dal fitto intrecciarsi delle competenze tra i vari Enti interessati e fosse così portata a soluzione l'annosa problematica con rilevanti aspetti di criticità.

Una volta conseguito un finanziamento di 3,8 milioni di euro, l'Amministrazione, vista l'importanza dell'opera e gli interessi in gioco (salvaguardia della costa, sicurezza dell'abitato e dei borghi marinari ecc.), ha optato di affidare la progettazione alla massima autorità in materia di Opere Pubbliche, nella persona dell'Ing. Pietro Viviano, Direttore del Provveditorato Interregionale OO.PP. Sicilia e Calabria, che ha redatto un progetto per complessivi Euro .
La procedura di gara è stata curata invece dall'Ufficio del Commissario Straordinario Delegato “per l'attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Sicilia previsti nell'Accordo di Programma siglato il 30/03/2010” Ex OPCM 09/07/2010, n.3886, art. 1; procedura che si è conclusa in data 22/10/2012 ed aggiudicataria è risultata essere la ditta Pacor s.r.l. di Naro (AG).

Quindi, dopo anni di duro lavoro, nella mattinata del 16/11/2012, il Sindaco, Dr. Bartolo Cipriano, l'Amministrazione, e l'Ufficio Tecnico Comunale, hanno accolto con grandissima soddisfazione sui luoghi oggetto dei lavori i componenti dell'Ufficio di Progettazione del Provveditorato Interregionale OO.PP. (erano presenti l'Ing. Carla Macaione, quale Direttore dei Lavori, l'Ing. Cicivelli, Direttore Operativo, e gli ispettori di cantiere Arch. Bosurgi, Geom. Cattafi e Costantino), che hanno proceduto alla consegna ufficiale dei lavori all'Amministratore della Ditta esecutrice.

L'incontro è proseguito nel Palazzo Municipale, nell'ambito del quale il progetto è stato meglio illustrato ed è stato redatto il verbale di consegna dei lavori, il cui tempo di realizzazione è previsto in dieci mesi.

Commenti