Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A "CHI L'HA VISTO?": IL DOTT. BELMONTE CHI L'HA VISTO?

Roma, 18/12/2012 - Nella puntata di "Chi l’ha visto?", in onda mercoledì 19 dicembre alle 21.05 su Rai3 si racconterà il caso della scomparsa di Letizia Teglia. “Un sogno che ho fatto stanotte: mi hanno assalita due ragazzi, mi vedevo io che mollavo calci, pugni …”.
Sono le parole di Letizia che incide su nastro un sogno fatto alcuni giorni prima della sua scomparsa. E se questo non fosse il racconto di un sogno, se Letizia parlasse di sé, di una terribile esperienza? Forse in quelle parole registrate si nasconde il mistero della sua sparizione.
Nel corso della puntata anche gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda di Elisabetta Grande e Maria Belmonte.

Commenti