Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARS, SI RIPRENDE IL 29 DICEMBRE CON LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Ars, lavori d'Aula rinviati a sabato 29 dicembre alle ore 15
24/12/2012 - I lavori d'Aula della seduta antimeridiana di lunedì 24 dicembre 2012, dopo la comunicazione del programma di Governo da parte del Presidente della Regione Rosario Crocetta e la replica dei Presidenti di tutti i Gruppi parlamentari, sono stati rinviati dal Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, a sabato 29 dicembre alle ore 15 con all'ordine del giorno la discussione dei seguenti disegni di legge:
1) Autorizzazione all'esercizio provvisorio per l'anno 2013;
2) "Norme di modifica alla gestione integrata dei rifiuti di cui alla legge regionale 8 aprile 2010, n. 9";
3) "Norme in materia di personale. Disposizioni contabili".

Commenti