Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BEPPE GRILLO NON AMA I PONTI SULLO STRETTO MA LO STILE LIBERTY


15/12/2012 - Daniele Pirrello in un articolo pubblicato il 13 dicembre sul sito di Beppe Grillo arriva a sostenere che l'Autonomia siciliana "non può esistere senza Ponte sullo Stretto di Messina, infrastruttura necessaria per lo sviluppo della Sicilia e per la sua crescita economica. Nessuna società porta capitali in Sicilia anche per colpa dello Stretto: troppe spese, troppi costi e troppo tempo per raggiungere gli obiettivi", scrive Pirrello.
Il punto di vista di Grillo trova la sua esternazione nella traversata dello Stretto che, come Gerione, lo ha visto sbarcare in Sicilia per la campagna elettorale siciliana dello scorso 28 ottobre? Indipendentemente dallo stile che qualcuno, più che stile libero, ha definito stile Liberty..?
Leggi tutto »

Commenti