Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D’ORLANDO, GLI APPUNTAMENTI NATALIZI DEL FINE SETTIMANA

Capo d’Orlando, 14/12/2012 - Primo fine settimana con “…a Capo d’Orlando c’è aria di Natale”. Nell’isola pedonale sta riscuotendo consensi, il “Mercatino di Natale”, con esposizione e degustazione di prodotti artigianali natalizi. Le casette di legno, dislocate nel centro del paese, sono aperte tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 24.00.
Nel cartellone delle iniziative, predisposto dall’Ufficio Turismo, coordinato dall’Assessore Rosario Milone, sabato 15 dicembre, sempre nell’isola pedonale dalle ore 16.00 è prevista l’esibizione della Dixieland Street Band. Alle ore 17.00 per le vie del paese corpo bandistico “Città di Capo d’ Orlando” mentre alle ore 18.00 nella Biblioteca Comunale (sala conferenze “Tano Cuva”), ci sarà la presentazione del libro “arcobaleno di emozioni” di Linda Reale Ruffino.

Domenica 16 dicembre alle ore 16.00 per le vie del paese spettacolo tradizionale con “Gli zampognari”, mentre alle ore 18.00 nella Biblioteca comunale (sala conferenze “Tano Cuva”), “La dignità dell’anima emozioni e storie di vita quotidiana” – mostra fotografica di Alessandro Licata.

Commenti