Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GESIP. TAMAJO: "PLAUDO AL PRESIDENTE CROCETTA PER LA SOLUZIONE DELLA VICENDA"

Palermo 12 Dicembre 2012 - "Seguivo già da consigliere comunale la vicenda Gesip, la società di servizi del Comune di Palermo. Spero che da oggi l'assessore Bonafede, dopo la delibera di giunta di ieri sera possa attivare il pagamento della cassa integrazione in deroga per i lavoratori Gesip. "Lo afferma Edy Tamajo, deputato regionale di Grande Sud.
"Sono circa 1.800 i dipendenti della società, senza paga, lavoro e ammortizzatori sociali dal primo settembre scorso -continua Tamajo- che speriamo presto potranno avere gli stipendi arretrati e mantenere il posto di lavoro. Plaudo il presidente Crocetta per essere riuscito a reperire i fondi per questi lavoratori che da mesi vivono senza stipendio."

Commenti