Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL SUD ESISTE ANCORA? PIPPO BAUDO COMMENTA INCOMPIUTE E FALLIMENTI

14/12/2012 - La questione meridionale: un problema irrisolto e irrisolvibile? Telepatia, il programma condotto da Oliviero Beha, in onda sabato 15 dicembre alle 23.40 su Rai3, condurrà i telespettatori nel Sud Italia grazie a una delle prime inchieste della Rai “Viaggio nel Sud” di Virgilio Sabel, un programma del 1958 che mostrava una realtà in piena trasformazione. Quelle speranze non sono state mantenute.
Le telecamere di Telepatia sono andate a verificare cosa è successo a Battipaglia, un tempo polo di sviluppo industriale e oggi agglomerato di case e di fabbriche abbandonate.
C’e’ ancora un futuro per il nostro Sud? Opere incompiute, finanziamenti pubblici destinati a iniziative fallimentari, edifici, scuole e monumenti lasciati a metà. In Sicilia un gruppo di persone ha deciso di utilizzarle come memorie. In che modo? Telepatia lo mostrerà in un reportage di Giuseppe Laganà.

Ospiti in studio Pippo Baudo, siciliano doc, che commenterà con Oliviero Beha il Sud nelle immagini della televisione italiana e Giovanni De Luna, docente di Storia contemporanea all’Università di Torino.

Commenti