Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO. IL SINDACO PINO: “LA DELIBERA GAC TRASMESSA GIÀ UN MESE FA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO”

Milazzo, 15/12/2012 - In riferimento alle dichiarazioni di alcuni consi-glieri circa il ritardo con il quale sarebbe stata trasmessa la delibera relativa al Gac, il sindaco Car-melo Pino ha dichiarato che “tali affermazioni sono strumentali in quanto la proposta di delibera, pervenuta da Patti all’Amministrazione l’8 novembre scorso è stata subito definita dagli uffici co-munali e trasmessa all’ufficio di Presidenza del Consiglio, il 12 novembre.
Ritengo che 30 giorni siano un tempo più che ragionevole – conclude Pino – per approfondire l’argomento e quindi nes-suna giustificazione può essere accettata in merito ad una decisione adottata dalla maggioranza del consiglio comunale di bocciare la delibera, procurando un danno concreto alla collettività con la perdita di 450 mila euro e un danno all’immagine che questo Ente ha con gli altri Comuni”.

Commenti