Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OLIVERI, IL PRESEPE VIVENTE APPUNTAMENTO DA NON MANCARE

Prossimi appuntamenti il 30 dicembre, il 5 e 6 gennaio
OLIVERI, 27/12/2012 - Grande successo per le prime rappresentazioni del Presepe Vivente di Oliveri. Numerosi visitatori non hanno voluto mancare all’appuntamento particolare che anche quest’anno vede protagonisti gli assistiti del centro terapeutico di Oliveri del servizio salute mentale dell’Asp di Messina che, su invito dell’Amministrazione Comunale, ha voluto riproporre un’iniziativa che riesce a trasmettere ai visitatori messaggi di grande solidarietà e di speranza mettendo insieme motivi religiosi e strategie terapeutiche che nel corso degli anni hanno dato risultati sempre più positivi.
Sotto la guida del regista Salvatore Gumina, operatori e pazienti della struttura hanno preparato tutti gli abiti e le scene per ricostruire, con dovizia di particolari, un antico borgo con le botteghe artigiane, le locande e i mercatini. Molto suggestiva la scenografia allestita con falò, laghetti e le locande che cucinano gustosissime pietanze che vengono offerte ai visitatori.

La sacra rappresentazione della Natività, dopo i primi due appuntamenti del 24 e 26, verrà riproposta il 30 dicembre, il 5 e 6 gennaio dalle ore 18,00 alle 21,00.


Commenti