Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VILLAFRANCA T.: POLIZIOTTO FUORI SERVIZIO SALVA 2 ANZIANI DALL'INCENDIO DELLA LORO CASA, PREMIATO

Soccorsi in extremis dall’incendio che ha distrutto la loro casa
Villafranca Tirrena, 12/12/2012 - Il Questore Gugliotta manifesta il suo personale apprezzamento al poliziotto, che domenica scorsa, libero dal servizio, ha svolto un ruolo decisivo nel salvataggio di una coppia di anziani coniugi bloccati al 1° piano della propria abitazione avvolta dalle fiamme.

L’incendio è divampato alle 16.00 circa all’interno di un immobile di Villafranca Tirrena a causa del cattivo funzionamento della canna fumaria e si è velocemente propagato sul tetto e nel vano scala impedendo ai coniugi di raggiungere il pianterreno e quindi l’uscita.

Il poliziotto, al momento dell’incendio vicino lo stabile interessato, accortosi della gravità e dell’urgenza di intervento che la situazione richiedeva, non ha esitato a posizionare una scala a pioli grazie alla quale ha raggiunto il primo piano dove gli anziani tentavano di spegnere le fiamme con mezzi di fortuna.

Vista la situazione di estremo pericolo è riuscito a convincere gli stessi a lasciare la casa seguendolo sulla scala a pioli aiutato nella non facile operazione da una pattuglia dei Carabinieri sopraggiunti nel frattempo.

L’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato poi che l’incendio si propagasse anche al piano inferiore ed alle altre abitazioni adiacenti.

La tempestività, il coraggio ed il lavoro di squadra hanno reso possibile la messa in sicurezza degli anziani coniugi, totalmente illesi.

Commenti