Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANTONIO INGROIA OSPITE A RADIO ANCH'IO

16/01/2013 - Continuano a “Radio Anch’Io” gli incontri con i leader delle coalizioni che partecipano al voto di fine febbraio. Nella puntata in onda su Radio1 giovedì 17 gennaio alle 9.05, sarà ospite in studio Antonio Ingroia intervistato dal direttore di Radio1 Antonio Preziosi, dal direttore dell’Unità Claudio Sardo e dal direttore del Tempo Sarina Biraghi.
Al centro della discussione i temi dell’attualità politica, la sua precedente esperienza di magistrato alla Procura di Palermo, la breve esperienza in Guatemala in un progetto delle Nazioni Unite per il contrasto del narcotraffico, la decisione di impegnarsi in politica. Inevitabile parlare della composizione di un cartello composto da Italia dei Valori, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Verdi, Movimento Arancione e altre liste minori. Conduce Ruggero Po. Gli ascoltatori possono partecipare attraverso il Numero Verde 800 05 00 01.

Commenti