Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P.G.: UN 27ENNE ROMENO IL RESPONSABILE DEL ROGO DI VIA ROSMINI

Barcellona P.G. (Me), 16/01/2013 - L’attività investigativa del Commissariato di P.S. di Barcellona Pozzo di Gotto ha permesso la tempestiva individuazione del responsabile dell’incendio che, ieri notte, ha interessato uno stabile di quattro piani, interamente abitato, sito in via Rosmini. Le fiamme si sono propagate rapidamente al terzo piano dello stabile con un primo incendio alle ore 04.00.
Un secondo rogo è stato successivamente appiccato alle ore 06.00, stavolta nei locali condominiali del pianterreno. Dopo aver coadiuvato i Vigili del Fuoco nelle operazioni di evacuazione dell’immobile e spegnimento dell’incendio, i poliziotti hanno ricostruito l’episodio delittuoso risalendo rapidamente al responsabile. Trattasi di un cittadino di nazionalità romena di 27 anni.

La vendetta nei confronti di un congiunto, residente al terzo piano dello stabile e con il quale aveva litigato la sera precedente, è la motivazione dell’insano gesto addotta dal piromane interrogato dagli agenti. Lo stesso ha raccontato di aver provocato il primo incendio domato dai Vigili del Fuoco e di aver fatto ritorno nello stabile all’alba per appiccare nuovamente il fuoco.
Inutile la fuga. Il criminale, individuato e denunciato all’Autorità Giudiziaria, non ha potuto far altro che ammettere le proprie responsabilità.
Nel corso dell’incendio, a causa delle inalazioni di fumo, una persona residente nell’edificio è stata ricoverata presso il locale nosocomio.

Commenti