Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EMERGENZA FREDDO A MESSINA, A SCUOLA UN PUNTO PER SCALDARSI

Messina, 19/01/2013 - Grazie alla collaborazione della Cri, da questa sera sarà attivato dal Comune di Messina, un punto accoglienza, per l'emergenza freddo,nella ex scuola di Catarratti.
................La X Commissione Consiliare, presieduta dal consigliere Elio Sauta, riunitasi stamani, facendo seguito a quanto comunicato dal dirigente del dipartimento servizi sociali, Salvatore De Francesco, ha preso atto che l'Amministrazione ha avuto il via libera dagli uffici competenti sulla fattibilità degli atti propedeutici a prorogare per due mesi tutti i servizi sociali in scadenza domani, 19 gennaio. Pertanto potranno essere salvaguardati gli utenti e nel contempo tutti i livelli occupazionali del settore. La Commissione da lunedì 21 continuerà i lavori di concerto con il dirigente competente, procedendo all'esame delle proposte per l'espletamento dei nuovi bandi di gara.

Commenti