Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORZA NUOVA, PRESENTATE IN SICILIA LE LISTE AL SENATO E ALLA CAMERA

Oltre ai dirigenti forzanovisti, spazio in lista ad esponenti del Movimento dei Forconi, di Rivoluzione Siciliana e del volontariato
21/01/2013 -A liste presentate, si completa il quadro delle candidature siciliane per il Movimento guidato da Roberto Fiore; confermate le posizioni dei tre capilista, (in Sicilia1, il prof. Giuseppe Provenzale, segretario regionale, in Sicilia 2, Giuseppe Bonanno Conti, coordinatore per il Sud Italia, e al Senato con il dott. Giuseppe Scalisi, ex parlamentare) Forza Nuova presenta anche vari esponenti della protesta dei Forconi che infiammò la Sicilia nel gennaio scorso:
oltre a Martino Morsello, presidente del "Movimento dei Forconi", infatti, confermato numero due al Senato, spiccano anche i nomi di Ignazio Ardagna, secondo in lista alla Camera (Sicilia occidentale), Mario Antonio Signorello, leader della protesta popolare a Castelvetrano e impegnato nel volontariato, quinto in lista nella stessa circoscrizione, e Marcello Martorana, del Movimento dei Forconi di Ragusa, anche lui al Senato.

Sempre al Senato, è candidato, al terzo posto, Rosario Gambacorta, di Giardini Naxos, esponente del movimento "Sicilia Vera" e poi di "Rivoluzione Siciliana", dirigente del locale Caf Fenapi.
In Sicilia 2, FN schiera tra gli altri Salvatore Marotta, responsabile di Forza Nuova per la provincia di Enna, e il dottor Michele Formica, già consigliere provinciale e assessore al Comune di Torregrotta. Inoltre, terzo in Sicilia 1, è candidato Innocenzo Vitale, molto attivo al'interno della parrocchia di S. Basilio a Palermo.
Nei primi posti in lista anche Antonella Morsello (quarta in Sicilia 1), collaboratrice de "Il Borghese" e responsabile FN per la provincia di Trapani, Gianni Cicciarella e Pietro Paolo Messina (Sicilia 2) - coordinatori FN per la provincia di Ragusa e per il Calatino - e il dottor Armando Antona, quinto nella lista del Senato, già consigliere comunale a Licata.
...............
Liste di Forza Nuova in Sicilia

Camera - Sicilia Occidentale

1) Giuseppe Provenzale

2) Ignazio Ardagna

3) Innocenzo Vitale

4) Antonella Morsello

5) Mario Antonio Signorello

6) Luigi Camagna

7) Giovan Battista Tarantino

8) Roberta Ambrosi

9) Michele Giannilivigni

10) Antonina Impellizzeri

11) Giovanni Lattuga

12) Francesco Mascellino

13) Giulio Piva

14) Lidia Renna

15) Massimo Sferrino

16) Salvatore Alba

17) Andrea Bellassai

18) Giovanni Cicciarella

19) Pietro Paolo Messina

20) Giuseppe Nigro

21) Pietro Serra

22) Gaetano Sinardi

Camera dei Deputati - Sicilia Orientale

1) Giuseppe Bonanno Conti

2) Salvatore Marotta

3) Pietro Paolo Messina

4) Giovanni Cicciarella

5) Michele Maria Giuseppe Formica

6) Salvatore Alba

7) Alessia Di Mauro

8) Pietro Serra

9) Gaetano Sinardi

10) Andrea Bellassai

11) Rosario Puglisi

12) Roberto Maria Giorgio Coppola

13) Antonio Puliatti

14) Giuseppe Millesoli

15) Antonella Morsello

16) Cateno Antonio Mattina

17) Giuseppe Nigro

18) Elisa Maugeri

19) Giuseppe Agatino Lavagna

20) Simone Contu

21) Giovan Battista Tarantino

22) Santo Cacciola

23) Antonino Calabretta

24) Daniela Maria Cilauro



Senato

1) Giuseppe Scalisi

2) Martino Morsello

3) Rosario Gambacorta

4) Biagio Sciavarrello

5) Armando Antona

6) Letizia Badalamenti

7) Marcello Martorana

8) Prospero Bauso

9) Giuseppe Aleppo

10) Nicolò Crocellà

11) Giuseppe Zarcone

12) Sergio Cavacece

13) Luigi Valeriano Adorni

14) Giuseppe Aglianò

15) Francesco Anastasio

16) Salvatore Calì

17) Rocco Marcello Fazzolari

18) Francesco Valter Lorenzo Nobile

19) Roberto Scollo

20) Riccardo Maria Scuderi

21) Salvatore Spinello

Commenti