Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARIO MONTI A BALLARO', GLI IMPRESENTABILI AD AGORA'

21/01/2013 - Misure economiche, fisco, lavoro al centro della puntata di Ballarò che ospita anche l'intervista al premier Mario Monti, candidato presidente del Consiglio per la lista “Scelta civica-Monti per l’Italia”. Nello studio della trasmissione di Rai3 condotta da Giovanni Floris, il leader di SEL Nichi Vendola, Mario Sechi di “Lista civica”,
la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso, Beatrice Lorenzin del PdL, Cesare Romiti presidente della Fondazione Italia-Cina, il presidente di Rcs libri Paolo Mieli, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.

All’indomani della chiusura ufficiale delle liste, continuano le polemiche intorno ai cosiddetti candidati ‘impresentabili’. Se ne parlerà nella puntata di Agorà in programma martedì 22 gennaio alle 8.00 su Rai3.
Ospiti di Andrea Vianello saranno: Gabriele Albertini, candidato alla presidenza della Regione Lombardia col sostegno di Scelta Civica per Monti; Luigi Zanda, candidato del Pd alla Camera nel Lazio; Laura Ravetto, candidata del Pdl alla Camera in Lombardia; i giornalisti Antonello Piroso, direttore editoriale del portale Blog.it; Antonello Caporale de Il Fatto Quotidiano e Lanfranco Pace de Il Foglio.

Nella seconda parte del programma si parlerà del peso dei mezzi di informazione nella campagna elettorale in corso e si analizzerà come è cambiata la comunicazione politica negli ultimi 20 anni. Ospiti di Andrea Vianello saranno: Nico Stumpo, candidato del Pd alla Camera in Calabria; il responsabile nazionale Internet del Pdl Antonio Palmieri, candidato alla Camera in Lombardia; Ernesto Auci, candidato di Scelta civica con Monti alla Camera in Piemonte; gli editorialisti Gianni Riotta de La Stampa e Filippo Facci di Libero.

Commenti