Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MATRIMONI GAY TRA CIELO E TERRA SU RADIO1

Roma, 19/01/2013 - La puntata di Tra cielo e terra, il programma settimanale di informazione religiosa in onda sabato 19 gennaio su Radio1 a partire dalle 11.05, sarà in gran parte dedicata al tema del matrimonio. Nel tentativo di mettere a fuoco il dibattito, che oggi coinvolge l'occidente e non solo, sul matrimonio omosessuale.
Su questo tema si cercherà di offrire un panorama informativo il più possibile completo, dando voce a tutte le sensibilità.
Altro tema di rilievo sarà la ventiquattresima giornata per lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, celebrata giovedì scorso, e spazio anche all'ecumenismo, dato che due giorni fa ha preso il via la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Il tutto, come sempre, in attesa dell'Angelus e della benedizione papale, verso mezzogiorno, da piazza San Pietro.

Commenti