Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MICHELE CIMINO: ”VOCE SICILIANA RACCOGLIE ADESIONI IN TUTTA ITALIA”

Palermo, 21 gennaio 2013- Enorme successo per Il movimento fondato da Michele Cimino “Voce Siciliana”. Dopo la convention di sabato ad Agrigento, dove i presenti, numerosissimi, hanno approvato all’unanimità il manifesto politico del movimento, anche in altre regioni d’Italia ci sono state numerose adesioni.
”Sapevo che un movimento che desse voce ai siciliani era necessario , ma che in pochi giorni ci fossero tante adesioni e in tutta Italia ,veramente mi ha molto meravigliato.” Lo dice Michele Cimino, deputato regionale.

”Voce siciliana” porterà avanti tutte quelle battaglie che sono utili per un’isola come la nostra e creerà una rete di tutti i siciliani che costretti per lavoro a vivere fuori dalla Sicilia, amano sempre la terra natia. Già abbiamo i responsabili del movimento nel Lazio, avvocato Dario Scimè, in Liguria avvocato Iolanda Barba, in Lombardia avvocato Giuseppe Cannella, in Veneto ingegnere Alfonso Bayo e in Trentino Alto Adige Professore Angelo Sgarito. A giorni, conclude Cimino faremo un incontro con tutti i responsabili delle varie regioni in vista delle prossime elezioni del 24 Febbraio per iniziare a fronteggiare quei partiti come la Lega che sono nemici della Sicilia.

Commenti