Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. ANGELO DI BROLO: DELIBERAZIONI COMUNALI

21/01/2013 - L'Amministrazione comunale di Sant'Angelo di Brolo ha deliberato di attuare il progetto d'intervento di pulitura di tutte le cunette, tombini e canali nelle strade di proprietà di competenza della Provincia regionale di Messina; sarà l'associazione "Falchi d'Italia", delegazione di Sant'Angelo di Brolo, a dare esecuzione al progetto.
L'esecutivo, poi, ha proceduto alla proroga, fino al 31 dicembre 2013 dei 36 lavoratori contrattisti, 27 categoria C, 7 categoria B e 2 categoria A, destinati alla stabilizzazione. Prorogati i contratti anche per i 2 lavoratori Asu, fino al 30 aprile 2013; alla stessa data è stato prorogato il contratto per 12 lsu, mentre per altri 3 lsu il contratto è stato prorogato al 28 febbraio 2013.

Commenti