Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA: NO ALL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL VOLONTARIATO ARCHEOLOGICO

Palermo, 18 gennaio 2013 - La Confederazione Italiana Archeologi esprime la propria ferma opposizione alla proposta avanzata dall’associazione Siciliantica all’assessore Zichichi in merito all’istituzionalizzazione del volontariato archeologico.
“Abbiamo rispetto per il mondo del volontariato – afferma Donata Zirone, responsabile della Confederazione Italiana Archeologi Sicilia – e le associazioni che offrono un contributo generoso all'archeologia,
ma il loro operato deve rimanere al di fuori del mercato del lavoro e della libera concorrenza tra società o professionisti. Non si confonda il volontariato con il lavoro svolto a costo zero.”
“ Siamo fiduciosi che il presidente Crocetta e l’assessore Zichichi – afferma Donata Zirone - si adopereranno per garantire il rispetto della professionalità degli archeologi e di tutti i professionisti dei beni culturali. Ci auguriamo, inoltre, che la nuova Amministrazione regionale promuova un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria, che rappresentano i professionisti e gli operatori del settore, per elaborare delle proposte condivise per il rilancio del patrimonio archeologico della nostra regione”.









Commenti