Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SPENDING REVIEW, STRETTA SUI FARMACI “ESCLUSIVI”

Asp Catania, conferenza stampa sulla razionalizzazione delle risorse
Catania, 16 gennaio 2013 – Domani, giovedì 17 gennaio, alle ore 10.30, presso la direzione generale dell’Asp Catania (via S. Maria La Grande 5) si terrà la conferenza stampa di presentazione del piano di razionalizzazione per l’approvvigionamento dei farmaci, che vede l’Azienda sanitaria etnea capofila della procedura unica regionale. Contenimento della spesa su un giro d’affari di oltre 800 milioni di euro, innalzamento qualitativo dei servizi offerti agli utenti, partnership tra pubblico e privato, nuovi modelli per la costruzione del sistema-salute della Sicilia: saranno questi i temi che verranno affrontati domani davanti ai giornalisti.
Interverranno: il Commissario Straordinario dell’Azienda sanitaria etnea Gaetano Sirna, il direttore sanitario Domenico Barbagallo, il direttore amministrativo Sabrina Cillia, il responsabile della procedura e vicepresidente Fare (Federazione Associazioni regionali degli Economi e Provveditori della Sanità) Franco Astorina e il direttore del Dipartimento del Farmaco dell'Asp Catania Franco Rapisarda.

A conclusione della conferenza verranno firmati con le aziende farmaceutiche i contratti di fornitura dei prodotti coperti da brevetto, deliberati – in accordo con Farmindustria – con la procedura negoziata “one to one”.








Commenti